TO BE TRANSLATED

Quando viene effettuato il test sul contenuto di sostanze organiche, vengono eseguite misure sul contenuto di umidità, di cenere e materia organica in torbe ed altri suoli organici, come argille e limi, ma la metodica può essere estesa ad altri materiali. La metodologia di test prevede di posizionare una parte significativa del materiale su un foglio squadrato di gomma o equivalente, e si mescola completamente, se questo si trova in polvere, riducendolo alla quantità richiesta per il campione mediante divisione in quarti o quartatura. Il campione e il materiale rimanente vengono suddivisi in contenitori impermeabili separati, lavorando rapidamente per evitare la perdita di umidità o se ci si trova in ambienti ad elevato contenuto di umidità, l'assorbimento della stessa nel campione.

Si determina la massa di un disco di porcellana con coperchio mediante una bilancia avente approssimazione di 0,01 gr, quindi si posiziona una parte del campione asciugato nel forno a 105± 5°C per la determinazione del contenuto di umidità e si determina il peso del disco e del campione. Tale possibilità di regolazione viene richiesta poiché la temperatura di 105°C è abbastanza critica per i campioni con contenuti organici in quanto va controllato nel campione che non vi siano dei punti di innesco che ne provochino la combustione. Si rimuove il coperchio e si posizionano campione e disco in un forno a muffola, portando gradualmente le temperatura nel forno fino a 440°C e si mantiene il campione fintantoché è completamente carbonizzato (non si devono registrare variazioni di massa dopo un periodo aggiuntivo di riscaldamento in forno). Si raffredda in essiccatore, con un coperchio in alluminio e si determina la massa con approssimazione 0,01 g.

La sostanza che rimane dopo la combustione è la cenere. Il contenuto di cenere viene espresso come percentuale in massa sul peso del campione asciugato in forno.

Il contenuto di materiale organico viene determinato a partire dal complementare a 100 del contenuto di cenere.

La metodologia di test evidenziata segue quanto indicato dalla norma ASTM 2974 e viene utilizzata per la determinazione del contenuto di sostanze organiche nei seguenti materiali:

 

Material typeStandardTest method
finishing plasters EN 998-1
  •  
gypsum-based plasters EN 13279-1
  •  
screeds EN13813
  •  
restoring mortars EN 1504-3
  •  
adhesives EN 12004
  •  
grouting mortars EN 13888
  •  
gypsum-based grouting EN 13963
  •  
surface protection
mortars
EN 1504-2
  •  

 

The test is performed to determine the content of organic substances in the dry material (powder).The test is performed to determine the content of organic substances in the dry material (powder).